Non ci sono edizioni in programma.
CORSO DI PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI
Il corso di primo soccorso e prevenzione infortuni è rivolto a tutti coloro i quali desiderano acquisire capacità e competenze di primo soccorso direttamente applicabili nella vita di ogni giorno e in ogni contesto della normale vita sociale e lavorativa.
Il corso consente ai partecipanti di fare propri concetti teorici e esperienze pratiche fondamentali per aiutare nel miglior modo possibile chiunque necessiti di un soccorso efficace e corretto nei primi importantissimi minuti che possono portare all’eventuale attivazione di soccorsi avanzati e il trasporto successivo in pronto soccorso e i reparti di cura ospedalieri.
Il corso affronta in modo approfondito aspetti importantissimi per ognuno di noi, quali il soccorso in condizioni di sicurezza per il soccorritore e il paziente, le manovre salvavita sia per adulti sia per bambini e lattanti, le immobilizzazioni di fratture, il controllo delle emorragie, ma anche la prevenzione delle malattie e la gestione di malattie e infortuni.
Il Corso ha l’obiettivo principale di educare la popolazione alle norme di Primo Soccorso e prevenzione degli infortuni. In particolare, ha lo scopo di rendere i partecipanti in grado di conoscere e mettere in pratica le norme e i corretti comportamenti nelle diverse occasioni d’intervento. Nello specifico, il Corso mira a far conoscere:
Cosa è il Primo Soccorso
Sicurezza del soccorritore
Principi normativi e legali del primo soccorso o della omissione di soccorso
Nozioni di base di anatomia e fisiologia del corpo umano collegate, di volta in volta, ai diversi argomenti previsti
La differenza tra Urgenza e Gravità
Come effettuare una chiamata corretta al Soccorso Qualificato
Come riconoscere un arresto cardiocircolatorio
Come effettuare correttamente il massaggio cardiaco esterno e la ventilazione artificiale nell’infortunato adulto e pediatrico
Come riconoscere e trattare un’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nell’infortunato adulto e pediatrico
Come eseguire la Posizione Laterale di Sicurezza (PLS)
Come trattare correttamente e approfondire: emorragie, ferite, ustioni, congelamenti, traumi, malori di varia natura
Al termine del percorso i partecipanti conosceranno le nozioni tecniche di base e i corretti comportamenti di prevenzione e primo soccorso nelle diverse occasioni di intervento e sapranno gestire ogni situazione con calma e ragionamento.
Per richiedere informazioni sui corsi di “PRIMO SOCCORSO E PREVENZIONE INFORTUNI” è necessario contattare il centralino al numero 059 22 22 09 (lasciando eventualmente un messaggio in segreteria); o inviare un e-mail al seguente indirizzo indirizzo corsi@crimodena.it
I nostri contatti:
Tel. 059 22 22 09
corsi@crimodena.it
Croce Rossa Italiana
Comitato di Modena OdV
Strada Attiraglio, 3/A
41122 – Modena
Tel. 059.222209
Codice fiscale: 03549490369
Codice univoco: USAL8PV
modena@cri.it
Fatto con da TechSoup