Aziende
Aziende
Le aziende che decidono di supportare i progetti e le attività CRI, sposano i principi della Croce Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità e troveranno in noi trasparenza e professionalità.
Le aziende possono sostenere le attività della Croce Rossa Italiana, Comitato di Modena con diverse modalità.
Donazioni liberali
Una azienda può sostenere la Croce Rossa Italiana, Comitato di Modena, attraverso una donazione aziendale e/o una raccolta fondi realizzata con il coinvolgimento dei dipendenti. Le donazioni raccolte possono essere versate attraverso carta di credito o bonifico bancario, cliccando sul pulsante riportato di seguito.
Organizzare un evento
Qualsiasi evento o iniziativa aziendale può diventare una occasione per raccogliere fondi e mettersi al fianco della CRI.
Una celebrazione, una ricorrenza, una riunione annuale o una convention, piuttosto che la presentazione di un nuovo prodotto o l’inaugurazione di una nuova sede o servizio possono arricchirsi del valore della solidarietà e dell’impegno civile.
Si può scegliere se organizzare eventi in totale autonomia e devolverne il ricavato a CRI, oppure decidere di realizzare eventi in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Modena.
Eventi realizzati in totale autonomia
Chi organizza in autonomia un evento in favore della Croce Rossa Comitato di Modena non può utilizzare il logo o le denominazioni ufficiali di Croce Rossa, non può far riferimento ad accordi o collaborazioni organizzative con CRI nella organizzazione dell’evento, ovviamente non può intraprendere contatti e azioni a nome di CRI.
L’organizzatore, nel promuovere l’evento, può indicare che il suo personale obiettivo finale è quello di sostenere un progetto, una attività o un intervento di CRI.
Ogni responsabilità nell’evento in tutte le sue fasi è dell’organizzatore dell’evento stesso, e Croce Rossa Italiana non può risponderne o esserne coinvolta, come pure non potrà intraprendere alcuna azione di sostegno, comunicazione o rendicontazione legate all’evento.
CRI è quindi solo il beneficiario finale di un evento organizzato autonomamente e l’esserne venuta a conoscenza in anticipo non costituisce alcuna forma di autorizzazione, egida o patrocinio.
CRI, al momento della donazione, fornirà la documentazione della donazione effettuata.
Eventi realizzati in collaborazione con CRI
In questa modalità, CRI condivide con chi lo promuove parte o tutta la organizzazione dell’evento, fornendo supporto, informazioni e, ove possibile, anche materiali. Può mettere a disposizione il proprio logo e le proprie denominazioni e promuovere l’evento, sempre se possibile e se ritenuto utile alla buona riuscita dello stesso.
Per poter condividere con Croce Rossa Italiana, Comitato di Modena, l’organizzazione (totale o parziale) di un evento occorre scrivere a sviluppo@crimodena.it, descrivendo col maggior numero di dettaglio possibile l’evento, con particolare attenzione alle modalità di raccolta fondi, agli obiettivi che si intende raggiungere, ai soggetti organizzatori, a tutte le altre possibili forme di circolazione di denaro legate all’evento.
In base alle informazione, l’area Sviluppo del Comitato contatterà gli organizzatori per acquisire ulteriori informazioni, valutare la fattibilità dell’evento e la coerenza con i principi etici e i codici di condotta dell’associazione, determinare la tipologia di sostegno e partecipazione di CRI all’evento, e quindi autorizzare l’evento e fornire supporto. Qualsiasi evento non autorizzato esplicitamente da CRI rientra nella tipologie degli Eventi realizzati in totale autonomia.