Nel 1859 a Solferino fu combattuta una delle più importanti battaglie della seconda guerra d’Indipendenza, con più di 20.000 feriti. Qui H. Dunant rimase profondamente colpito alla vista dei feriti e soprattutto delle donne dei paesi limitrofi che al motto di “ Tutti fratelli” prestavano assistenza senza badare al colore della divisa. Così, nacque qui l’idea della Croce Rossa.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, è tornato a svolgersi in presenza l’evento che richiama i Comitati di tutta Italia e delle altre Società nazionali, per ricordare quei valori che sono alla base del nostro agire. Alla fine, immersi nella natura e in un clima permeato di unità e fratellanza, si è percorsa la fiaccolata da Solferino a Castiglione delle Stiviere.
Per il nostro Comitato, è stato presente un gruppo di 11 volontari guidati dal nostro Presidente Carlo. Molti erano alla prima esperienza. “Vedere questa unità dopo 2 anni di stop è stato bellissimo. Da questo Solferino porto con me l’importante invito al “restare umani” lanciato dal presidente Rocca, appena rieletto come presidente della FICR.”
Croce Rossa Italiana
Comitato di Modena OdV
Strada Attiraglio, 3/A
41122 – Modena
Tel. 059.222209
Codice fiscale: 03549490369
Codice univoco: USAL8PV
modena@cri.it
Fatto con da TechSoup