Progetto Stoma Care

STOMA-CARE in collaborazione con Croce Rossa Rumena e AMIS (Associazione Modenese Incontinenti e Stomatizzati)

<\/div>

 

Il progetto Stoma-Care, ideato da AMIS (Associazione Modenese Incontinenti e Stomizzati) è attualmente condotto in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Modena e Croce Rossa Italiana – Comitato di Sassuolo.

Stoma-Care è una missione umanitaria internazionale che da anni si occupa del recupero e della distribuzione di materiale sanitario in Romania, paese in cui le cure mediche hanno costi sproporzionati rispetto ai redditi medi e non affrontabili da chi, come uno stomizzato, necessita di una particolare assistenza.

Il progetto fu ideato da Stefano Piazza, un nostro volontario stomizzato, che per anni spedì a titolo personale e poi con AMIS, materiale sanitario a Bucarest, a pazienti rumeni portatori di stomia, che lui avvertiva come ancora più bisognosi di aiuto e di supporto.

Nel novembre del 2011, finalmente, la prima missione con il supporto logistico del nostro Comitato che vide anche il coinvolgimento di sanitari rumeni che vennero a Modena per un corso sull’uso delle stomie. Si concretizzò, così, la collaborazione con la Croce Rossa Rumena per la distribuzione diretta del materiale alla popolazione.

Con il passare degli anni le donazioni di materiale sono cresciute al punto che nel 2017, con la quinta edizione del progetto “Stoma Care”, i nostri volontari riuscirono a partire con tre autocarri carichi di materiale sanitario destinato a persone incontinenti e portatrici di stomia.

Il progetto si è ampliato coinvolgendo nella settima missione del 2019 il comitato di Sassuolo e quello di Arad.

Nel 2020, nonostante l’emergenza Covid-19, i Volontari dei comitati di Modena e Sassuolo hanno continuato a lavorare, a raccogliere il materiale sanitario proveniente dai donatori e a stoccarlo in attesa della possibilità di trasportarlo in Romania. In novembre sono stati inviati, grazie alla solidarietà e al supporto logistico di “Transmec Group”, azienda di Campogalliano (MO) ben dodici bancali.