News

Progetto “Stefano Piazza”: partiti due mezzi per la Romania

1 Novembre 2022
  • Internazionale
  • News dal comitato
  • Principi

Il 29 ottobre alle ore 11 presso la nostra sede di Modena in Strada Attiraglio 3/A, si è  tenuta una conferenza stampa per presentare  la IX edizione del progetto “Stoma-Care”, oggi progetto “Stefano Piazza”, missione umanitaria internazionale che da anni si occupa del recupero di materiale sanitario e della distribuzione in Romania, paese in cui le cure mediche hanno costi sproporzionati rispetto ai redditi medi, non affrontabili da chi, come un paziente stomizzato, necessita di una particolare assistenza. La notte tra il 28 e il 29 ottobre sono partiti due mezzi pesanti, con 13 bancali di prodotti destinati a pazienti portatori di stomia, 4 lettini da ambulatorio, 6 macchine sterilizzatrici, 6 ventilatori polmonari, 2 ecografi e 3 mobili per sala operatoria.

Il Progetto venne ideato da Stefano Piazza, instancabile volontario della Croce Rossa Italiana, Presidente dell’Associazione Modenese Incontinenti e Stomizzati. Oggi è frutto di una costante collaborazione tra l’Associazione Modenese Incontinenti e Stomizzati, Croce Rossa Italiana – Comitato di Modena e Croce Rossa Italiana – Comitato di Sassuolo, con il supporto della Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati – ONLUS. Oggi è un progetto della Croce Rossa Nazionale gestito e coordinato dai due comitati di Modena e di Sassuolo.
Le associazioni si occupano della raccolta, dello stoccaggio e della preparazione dei presidi sanitari, che vengono donati ai Comitati della Croce Rossa Rumena di Arad e Timișoara, responsabili della distribuzione del materiale alla popolazione più bisognosa.
È un ponte umanitario che con il passare del tempo sta diventando via via sempre più forte. Per questo ringraziamo la FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati), il Comitato di Sassuolo, i volontari dei due comitati e il Comitato di Cicania (Genova) per il contributo profuso durante tutto quest’anno per oltre 600 ore; ma anche le aziende che hanno donato i prodotti (Convatec, Coloplast, Hollister, BBraun, Danzac e Welland). La delegazione che alle 03:50 del 29 di ottobre è partita per la Romania è  composta da Fabio Fiore, Antonino Buonarota, Julian Burlac, Paolo Gambini, Angelo Romeo, Nicola Valentino Rosato, Francesco Albanese e Marian Mihalia. Grazie ragazzi!

Guarda qui la conferenza stampa tenutasi ad Arad.