PROGETTI

Progetto Medici
da newsletter 48 del 31 marzo 2022

Con gli ultimi corsi un folto gruppo di medici, che raccoglie professionisti dalle più disparate esperienze, da neolaureati a primari ospedalieri, è entrato in comitato, aggiungendosi al gruppo di medici che già da tempo ne fanno parte. Alcuni di loro hanno già completato il percorso del tirocinio ed indossato la tanto agognata divisa CRI, altri la indosseranno a breve, ma tutti sono animati da una grande passione e volontà di mettersi a disposizione per i servizi di volontariato che il Comitato organizza.

Per questo motivo è stato realizzato un primo Progetto Medici, che individua una serie di attività, afferenti principalmente alla Direzione Sanitaria, che si affiancano alle altre attività già esistenti e che offrono concrete possibilità ai volontari medici di prestare la loro opera professionale, in questo caso principalmente nei confronti dei volontari CRI.

In particolare sono già partite alcune attività, riguardanti le visite per l’idoneità alla guida dei mezzi CRI e le visite di controllo sanitario previste dai nostri regolamenti. 

Molti dei medici sono stati autorizzati, con provvedimento del Comitato Regionale, quali medici CRI certificatori per cui, a partire dal mese di aprile, verrà aperta una seduta settimanale di visite per le patenti CRI e per le visite di controllo; a breve verranno comunicate date e modalità di prenotazione; inoltre è stato possibile istituire anche a Modena una Commissione Medica Locale per le Patenti CRI, che valuterà i casi previsti dal Testo Unico i quali, per motivi di età o di salute, non possano essere valutati dal medico monocratico; la Commissione si è riunita per la prima volta il 28 marzo, con la presidenza del Direttore Sanitario Regionale, dr. Giuseppe Schirripa, al quale va il nostro ringraziamento per aver sostenuto e facilitato questo percorso.

In questo allegato potrete visionare anche gli altri progetti, che però ci auguriamo siano solo l’inizio di un percorso che porterà, grazie anche ad un maggiore coinvolgimento di tutta la preziosissima componente di volontari sanitari (Infermieri, Ostetrici, Psicologi, OSS, studenti di medicina ed infermieristica, ecc.) ad un’ulteriore crescita del Comitato, grazie ai benefici che questo porterà sia al benessere dei Volontari, sia al servizio reso alla comunità. 

Immensamente grati ed onorati per il loro impegno, diamo loro un caloroso benvenuto e auguriamo a tutti buon lavoro! Benvenuti a Marco Barchetti, Stefano Bonilauri, Monica Menetti, Marina Mantovani, Silvia Vincenzi, Gerardo D’Ambrogio, Giovanni Serafini, Paola Rosalba Russo.