Il piano formativo 2023 del nostro Comitato, contiene la programmazione per Modena di 4 corsi base rivolti ad Aspiranti Volontari. Con questa novità, il nostro Comitato si appresta a sperimentare una modalità che ci vede passare da due “grandi” corsi (di circa 45 Aspiranti) all’anno, a quattro “piccoli” corsi (di circa 20-22 Aspiranti) ogni 3 mesi. Se in termini quantitativi non affronteremo grandi cambiamenti, le nuove modalità ci permetteranno viceversa di valutare, sia lo sforzo organizzativo sia l’impatto sull’organizzazione che produrrà la costante presenza di tirocinanti durante il corso dell’intero anno. I risultati ci permetteranno di capire gli effettivi benefici e di confermare o meno questo nuovo modello.
Il 10 di gennaio abbiamo presentato il primo corso in partenza a Modena il 16 di gennaio e l’11 abbiamo presentato il corso previsto per Spilamberto. La presentazione di Modena è stata fatta presso la palazzina Pucci a circa 80 persone (60 persone in presenza e una ventina a distanza). A Spilamberto invece, alla presenza di una trentina di persone, abbiamo utilizzato lo spazio del Circolo Centro Cittadino di via Pietro Tacchini.
Per questi due corsi, come già comunicato in assemblea, prevediamo di ripetere la presenza della figura del Facilitatore a cui sarà affidato l’importante compito di “accoglienza” e di accompagnamento già fin dal primo giorno di corso nell’inserimento nel Comitato del neo volontario, mentre dopo l’esame, i tirocinanti saranno affidati ai nostri Tutor per favorire il processo di apprendimento e lo sviluppo delle competenze necessarie ad operare efficacemente nel ruolo di volontario.
Per la Strategicità di queste due figure sono in arrivo novità e proposte per individuare il gruppo dei Facilitatori, ridisegnare il percorso per essere “Tutor di riferimento” e raccogliere le adesioni di quanti desiderano crescere in tali ruoli.
Croce Rossa Italiana
Comitato di Modena OdV
Strada Attiraglio, 3/A
41122 – Modena
Tel. 059.222209
Codice fiscale: 03549490369
Codice univoco: USAL8PV
modena@cri.it
Fatto con da TechSoup