CRI-Talks

Il Cambiamento della Donna tra Accettazione e Prevenzione

Nasce CRI-TALKS: progetto di Conferenze Pubbliche annuali organizzate dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Modena

Progetto di Conferenze rivolto alla popolazione sul tema della prevenzione e della salute.

Il progetto nasce all’interno delle linee strategiche promosse da CRI per il decennio 2020-30 che fissa l’obiettivo di “diffondere la cultura della prevenzione, promuovendo un’educazione universale alla salute e alla sicurezza”. 

L’obiettivo primario è: offrire alla popolazione un momento di formazione e dialogo con professionisti esperti sul tema dell’aging nelle donne e delle problematiche potenziali ad esso correlate. Infatti, oltre a esserci un bisogno informativo all’interno della popolazione, è emersa anche una difficoltà nelle donne a confrontarsi su questo tema ed esprimere timori e dubbi, anche in ambito sanitario con i propri curanti.

 

Le due serate si svolgeranno presso  l’Aula Magna della Facoltà di Medicina e ChirurgiaVia Del Pozzo, 71- Modena, dalle ore 19.30 fino alle 21.00.

Partecipazione gratuita e Prenotazione Obbligatoria, fino ad esaurimento posti.

Federica Galli è giornalista professionista, da anni conduce il tg per TRC ed il format di medicina “Salute&Benessere” con ospiti da tutta l’Emilia Romagna. Dal 2016 al 2018 ha curato il format digitale “ItineRari” dedicato alle malattie rare. Sarà lei a dialogare con i nostri esperti nelle due serate di CRI talks dedicate all’ Aging nella donna.

 

 

La dr.ssa Marina Mantovani, medico ginecologa esperta di menopausa, sarà nostra ospite il 17 novembre a CRI talks. Ci parlerà dei cambiamenti fisiologici del nostro corpo, di come prendersene cura e come affrontarli.

 

 

 

La dr.ssa Manfredi è ricercatrice, ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, Psicologa e psicoterapeuta, esperta in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Il 17 novembre ci parlerà degli aspetti psicologici del cambiamento legato all’aging.