#VITAINCRI

Percorso Gioventù
da newsletter 62 del 30 novembre 2022

Davvero molto interessante il Corso Gioventù, o meglio PERcorso Gioventù, come preferiscono definirlo il direttore di corso Samuele Nava e il docente Samuele Ciccarelli, tenutosi domenica 27 novembre. I 22 giovani partecipanti, la maggior parte dei quali freschissimi di battesimo in Croce Rossa, sono stati coinvolti in attività di socializzazione e formazione, grazie alle quali si è sviluppata una visione innovativa e partecipativa dei valori di Croce Rossa. Tra ascolto reciproco, risate, gruppi di lavoro, riflessioni e confronto, scherzosamente “Samu 1 e Samu 2” li hanno accompagnati in un percorso di crescita sia come volontari CRI che come giovani CRI. Hanno scoperto e “giocato” con valori e appreso skills, fino a tracciare, passo dopo passo, una visione d’insieme del ruolo del volontario giovane in CRI. I collegamenti di menti, pensieri ed esperienze hanno condotto i Giovani a immaginare vie di cambiamento, mostrando tutta la loro volontà di ottimizzare al meglio il loro ruolo di integrazione e partecipazione alla vita in Comitato.

Il cammino intrapreso li ha condotti alla riflessione finale sulla responsabilità individuale di coprire il ruolo di Socio Giovane, figura integrante del Comitato, con potere di voto, diritto e dovere di pensare e praticare il cambiamento nel presente per costruire un futuro migliore. Le attività rivolte ai Giovani sono state anch’esse lette in una chiave di stimolo di aggregazione e formazione, sottolineando l’importanza, nella sede ideale di CRI oggi immaginata, di “lasciare la porta aperta” all’integrazione e al confronto con tutto il gruppo dei volontari, per costruire insieme sulla base del dialogo e della condivisione. Ovviamente il corso è consigliatissimo per tutti i volontari, anche meno giovani, per le edizioni future!

Ed ecco il feedback di 2 partecipanti al corso!

Chiara: “Il percorso gioventù si è rivelato essere una delle esperienze più belle fatte fino ad ora in Croce Rossa, un momento che oltre ad essere altamente formativo si è trasformato in una bellissima esperienza di condivisione, con scambi di idee ed opinioni. Lo stare insieme tra noi giovani ha portato a galla uno spirito di unione che è stato molto bello ritrovare e il rispetto che c’è stato alla base di questo incontro ha trovato le sue radici nei sette principi, nei valori e nelle skills che ne derivano; siamo entrati ancor di più nel significato vero della Croce Rossa e soprattutto di tutto quello che può fare e che noi giovani possiamo fare per lei. Inutile dire che dovrebbe essere un progetto esteso a tutto il comitato, e non solo alla gioventù, poiché noi giovani siamo il futuro, ma ancora di più siamo il presente”.

Xiomara: “Il PERcorso Gioventù per me è stato un momento di condivisione e confronto e non un semplice corso! Ho avuto la possibilità di conoscere, attraverso delle attività che ti coinvolgono attivamente, Principi e Valori, Skills e tanto altro ancora. È un percorso che consiglierei a tutti, ti permette di approfondire e rispolverare concetti molto importanti per la Croce Rossa”.