LA SICUREZZA

Scarpe antinfortunistiche - di Eugenio Di Ninno
Il Consiglio Direttivo, per la prima volta, ha deliberato l’acquisto di scarpe antinfortunistiche per i volontari del nostro Comitato. La fornitura delle scarpe diventerà parte del vestiario fornito, per cui vige l’obbligo di restituzione in caso di cessazione dell’attività di volontariato. Vedi Regolamento Uniformi.
 

Cosa deve fare chi oggi utilizza scarpe di proprietà?
Si consiglia di continuare ad usare le calzature fino ad oggi utilizzate e di contattare il Magazzino Vestiario solo nel momento in cui le stesse saranno da sostituire.

Cosa deve fare chi è appena diventato volontario?
Per coloro che sono entrati in CRI da meno di un anno, le scarpe verranno fornite con una cauzione di 30€, che verrà restituita al momento della consegna della divisa completa oppure in caso di restituzione delle stesse.

 

La Referente del Magazzino Vestiario, Arianna Scapinelli, ha organizzato una prova delle calzature per individuare la taglia corretta per ciascuno. Una volta raccolte le adesioni e le relative taglie, si procederà all’ordine e, infine, alla consegna del materiale, accordandosi con i volontari per il ritiro.


Leggi anche: