I NOSTRI PROGETTI

Primi risultati dal gruppo di Miglioramento

In primavera, come qualcuno sicuramente ricorderà, abbiamo lanciato la ricerca per la costruzione del gruppo che si sarebbe occupato di miglioramento (focus group). I risultati ottenuti finora consistono in alcune proposte per ottimizzare la comunicazione all’interno del Comitato.

Whatsapp: si tratterà di censire tutti i gruppi presenti e di classificarli in base alla loro funzione, di condividere le regole di utilizzo in relazione al fatto che siano gruppi di servizio, organizzativi o più “personali/ludici”, e di renderli accessibili a tutti i volontari con periodici aggiornamenti della raccolta.

Organigrammi: sono state descritte tutte le aree del Comitato con l’indicazione dei volontari che vi operano, dei loro numeri di telefono e indirizzi e-mail. Saranno pubblicati sul sito, nell’area riservata, e ne daremo conferma con la newsletter del 31 luglio.

La cassetta delle criticità: sarà collocata in sede e avrà lo scopo di raccogliere le indicazioni circa le cose che non vanno e magari anche con qualche suggerimento.

Il gruppo è costituito da: Alessia Iudicelli,  Giorgio Garagnani, Irene Cipriani, Federico Rulli, Luca Goldoni, Lucio Tagliazucchi, Paolo Sarcinella, Mariano Ruffo, Sara Valsoni, Lola Fabbri, Monica di Buduo, Elisa Paltrinieri, Gianleandro Befi e Daniela Conti ed ha l’obiettivo di affrontare i tre temi che dall’analisi di clima erano risultati avere una minor soddisfazione:

  1. la comunicazione efficace
  2. la partecipazione alle decisioni del Comitato
  3. l’organizzazione dei servizi.

 

Il gruppo ha deciso di partire dall’analisi relativa alla comunicazione efficace: tema assai ampio e notoriamente complesso. A sequito di un primo momento di condivisione dei criteri da utilizzare per questa analisi, sono stati individuati i tre argomenti specifici che avrebbero potuto essere esplorati. Dopo alcune sessioni di lavoro siamo arrivati a presentare al Consiglio una proposta concreta su ognuno dei tre temi e, proprio questa settimana il Consiglio ci ha autorizzati a procedere.

E’ importante partecipare a queste attività per poter contribuire effettivamente ad individuare problemi e quindi possibili soluzioni. Per la fase operativa di censimento dei gruppi di whatsapp, soprattutto, sono ben gradite anche nuove adesioni perché ora si tratta di mettere in pratica un progetto considerevole che vuole tentare di dare una risposta ai problemi che i volontari hanno evidenziato esprimendosi con l’analisi di clima.

 Segnalate il vostro interesse a Sara Valsoni (3408431012) o a Mariano Ruffo (3281162716).