No results found.
L’incessante opera dell’ambulatorio della Croce Rossa di Modena è garantita dal gruppo delle Infermiere Volontarie (le Crocerossine).
Forte della propria formazione e preparazione infermieristica, assiste la cittadinanza per le terapie iniettorie, la misurazione dei parametri vitali e le medicazioni.
Un punto fermo, che da sempre assiste i modenesi nei trattamenti medici prescritti e che non si ferma nemmeno nei periodi di estrema difficoltà.
Il lavoro straordinario delle Crocerossine è iniziato nel lontano 1908 e l’impegno quotidiano è stato garantito durante i periodi delle due guerre e non si è fermato nemmeno durante questo periodo di pandemia!
L’ambulatorio, in Strada Attiraglio 3, è aperto per tutti, tutti i giorni, anche i festivi,
dalle 8.30 alle 10.30 (per l’accesso alla terapia iniettoria è indispensabile la prescrizione medica e il farmaco).
Nel 2019 in questa struttura sono state eseguite oltre 7200 iniezioni, 130 misurazioni di parametri e 40 medicazioni. Le Infermiere Volontarie sono un esempio forte di solidarietà concreta, donne che mettono in gioco la propria salute ogni giorno per garantire l’aiuto di cui le persone hanno bisogno, portando nel cuore il motto; “Ama, Conforta, Lavoro, Salva”.
Un altro presidio importante è l’ambulatorio di via Spontini, gestito da Volontarie della componente civile della Croce Rossa con la qualifica di Medico ed Infermiere Professionale. Nel 2019 sono state effettuate quasi 4000 iniezioni. Il presidio al momento è temporaneamente sospeso.
Croce Rossa Italiana
Comitato di Modena OdV
Strada Attiraglio, 3/A
41122 – Modena
Tel. 059.222209
Codice fiscale: 03549490369
Codice univoco: USAL8PV
modena@cri.it
Fatto con da TechSoup