Sociale

Supporto alle Disabilità

No results found.

Notizie di Sociale

 

Attraverso le nostre attività promuoviamo un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà nella propria autonomia personale e sociale, in modo che possano sentirsi parte di comunità e di contesti relazionali dove poter agire, scegliere, giocare e vedere riconosciuto il proprio ruolo e la propria identità.

Progetto Happy Kayak - I volontari supportano gli educatori ed istruttori di canoa della ASD Canottieri Mutina nell'ambito del Progetto "Happy Kayak" per ragazzi portatori di disabilità.
I volontari, in qualità di accompagnatori in canoa, contribuiscono a favorire l’apprendimento del gesto sportivo, sia dal punto di vista delle relazioni e sia delle autonomie nella gestione generale.

Collaborazione con Aut Aut - I volontari supportano gli educatori dell’associazione Aut Aut che opera in favore di ragazzi autistici nell’ambito di vari progetti atti ad una maggiore inclusione sociale, un conseguimento e mantenimento della massima autonomia possibile, tramite anche un abitare supportato e laboratori socio-occupazionali. In particolari i volontari sono coinvolti in:
- attività di aggregazione sociale e ricreative (feste, pizzate, serate in compagnia)
- progetto per un abitare supportato (dove i ragazzi svolgono le attività “tipiche” della routine quotidiana all’interno di un appartamento protetto col fine di una maggiore autonomia)
- laboratorio di cucina “Il Tortellante” (per la preparazione di tortellini). 

Charitas - I volontari supportano gli operatori del centro Charitas in attività ludico-creative (disegnare, cantare, ballare, giocare, ecc) con lo scopo di intrattenere e coinvolgere i ragazzi affetti da disabilità ospiti della struttura.

Mario del Monte - Durante il servizio, che si svolge tutte domeniche mattina, 2 o 3 ragazzi con gravi disabilità ospiti di una struttura vicino alla sede del Comitato, vengono accompagnati dai volontari in sede dove si occupano dell’accoglienza dei pazienti dell’ambulatorio infermieristico. Al termine del servizio i ragazzi vengono accompagnati a seguire la S. Messa prima del loro rientro in struttura.