Sviluppo

Progettazione e Reporting

No results found.

Notizie di Sviluppo

Progettazione, programmazione e reporting: nelle strategie CRI 2020-2030 è ribadita la necessità di presidiare le sfide e le complessità  che il contesto pone, e stimola i Comitati a pensare ad azioni di sviluppo della cultura della progettazione, della programmazione e del reporting. Si potrebbe dire che stimola allo sviluppo della cultura della gestione per progetti,  per favorire nei volontari la partecipazione alla condivisione delle idee e al miglioramento della qualità (…dei servizi, dell’organizzazione…).

Progettazione, pianificazione e monitoraggio di attività e servizi,  sono tre punti che descrivono un attività di Project Management che molti pensano appartenere di più ad una realtà aziendale che volontaristica. In realtà il Project Management è una disciplina ad ampio spettro che può essere applicata in molteplici contesti ed anche in Croce Rossa, consentendo l’utilizzo efficace ed efficiente delle proprie risorse soprattutto in vista del cambiamento radicale che l’associazione sta affrontando ed anche del particolare momento storico e di difficoltà economica che il nostro paese sta attraversando.

In sintesi si aiutano i volontari a partecipare alla vita del Comitato fornendo idee per il buon funzionamento dello stesso disponendo di metodi di lavoro e utilizzando la modalità del lavoro di  gruppo.

Ecco allora che si potrebbe dire che questo servizio ha lo scopo di favorire la traduzione delle idee in progetti, e di sviluppare la cultura del monitoraggio dei risultati. Perchè elaborare report sul raggiungimento degli obiettivi delle singole attività e progetti, consente di essere più accountable nei confronti dei portatori di interesse.
Un'associazione che reportizza le attività svolte e i risultati raggiunti è un'associazione più trasparente e funzionante.