
Corso di accesso: il primo passo da fare per dedicare attivamente il proprio tempo al prossimo attraverso la Croce Rossa Italiana, è frequentare il Corso di accesso.
Come da regolamento gli obiettivi del corso sono fornire nozioni di base comuni a tutti i Volontari C.R.I. ed in particolare il corso mira a:
- Far conoscere storia, peculiarità e specificità dell’Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa tutto, nonché della sua azione;
- Diffondere e rinforzare i Sette Principi Fondamentali, sensibilizzando alla cultura ed ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
- Offrire al Volontario, che vuole aderire alla Croce Rossa Italiana, una preparazione di base, garantendo omogeneità – in termini di formazione e qualità – sull’intero territorio nazionale;
- Assicurare ai nuovi Volontari una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale, fornendo strumenti di orientamento nella scelta dei servizi da svolgere;
- Informare e formare il Volontario con conoscenze pratiche ed utili;
- Far acquisire a ciascun Volontario la capacità di porre in essere i gesti salvavita
I corsi base vengono organizzati di norma una/due volte l’anno.
Sono previste edizioni anche per le sedi distaccate del Comitato.
Recruting: per recruiting si intendono tutte le iniziative poste in essere per facilitare il contatto tra quanti desiderano diventare volontari e il comitato e la copertura dei servizi rispetto ai bisogni da soddisfare sul territorio.
Per maggiori informazioni su come diventare volontario clicca su Entra in CRI