No results found.
Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce
Il Corso è rivolto sia ai privati che alle aziende.
In Italia, ogni anno, vengono colpite da arresto cardiaco più di sessantamila persone, con probabilità di sopravvivenza praticamente nulle senza un intervento immediato qualificato. La conoscenza delle manovre di supporto alle funzioni vitali di base (BLS) e dell’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), permette a chiunque di assistere la persona coinvolta con semplici manovre permettendo di aumentare significativamente le sue probabilità di sopravvivenza.
Il corso, organizzato dal Comitato di Modena della Croce Rossa Italiana secondo i protocolli internazionali ILCOR, addestra i partecipanti alle manovre necessarie per il soccorso ad una persona in arresto cardiorespiratorio: dall’allertamento dei soccorsi, all’esecuzione in modo corretto ed efficace delle manovre di supporto alle funzioni vitali di base, gestendo l’emergenza fino all’arrivo del personale di soccorso sanitario.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere e valutare, in sicurezza, la condizione della persona bisognosa di assistenza immediata ed effettuare tutte le necessarie manovre manuali e strumentali, ricevendo una certificazione che li abiliterà alla esecuzione di tali manovre e all’utilizzo del DAE.
Svolgimento del corso
Il corso si svolgerà con la modalità indicata nella seguente tabella, per un totale di 6 ore di addestramento teorico e pratico.
CORSO FULL-D | Teoria | Pratica | |
1 | • Lezione frontale teorica | 1:30 | |
2 | • Identificare una situazione in cui è necessaria una rianimazione e saper attivare il sistema di emergenza (118 / 112)
|
1 | |
3 | • Prevenire/ritardare i danni da mancata ossigenazione cerebrale attuando un efficace rianimazione cardiopolmonare in età adulta e pediatrica
|
1 | |
4 | • Utilizzare in maniera appropriata il defibrillatore semiautomatico in età adulta e pediatrica
|
1:30 | |
5 | • Manovre di disostruzione delle vie aeree | 1 | |
TOTALE ORE TEORIA | 1:30 | ||
TOTALE ORE PRATICA | 4:30 | ||
Totale Ore |
6 |
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilascia una certificazione che abilita all’utilizzo del DAE.
Per il mantenimento della certificazione è previsto un retraining biennale senza il superamento del quale, la certificazione perde di efficacia.
Per richiedere informazioni sui corsi di “FULL-D” è necessario contattare il centralino al numero 059 22 22 09 (lasciando eventualmente un messaggio in segreteria); o inviare un e-mail al seguente indirizzo indirizzo corsi@crimodena.it
I nostri contatti:
Tel. 059 22 22 09
corsi@crimodena.it
#CARMINEGIARNIERI #CARMINE #GIARNIERI CARMINE GIARNIERI
Croce Rossa Italiana
Comitato di Modena OdV
Strada Attiraglio, 3/A
41122 – Modena
Tel. 059.222209
Codice fiscale: 03549490369
Codice univoco: USAL8PV
modena@cri.it
Fatto con da TechSoup