Nel nostro comitato abbiamo un team formato da istruttori nazionali di protezione civile che segue la formazione e l'aggiornamento di tutti i nostri OPeratori EMergenza, e che gestisce la sala operativa 24/7, 365 giorni all'anno, da remoto o in presenza, per assicurare la reperibilità sia in tempo di pace, che durante le emergenze, che siano esse locali, regionali o nazionali o internazionali.
La Croce Rossa di Modena collabora alla gestione e alla risposta alle emergenze, sia in qualità di struttura operativa del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, sia in qualità di organizzazione di volontariato fornendo un importante supporto anche alla Consulta Provinciale del Volontariato con mezzi, strumenti e materiali, oltre che con volontari formati per le emergenze di protezione civile e su scenario multi-rischio.
Partecipiamo a qualsiasi tipo di emergenza di protezione civile (terremoto, alluvione, maltempo, neve e freddo, grandi incidenti e grandi eventi come il concerto di Vasco Rossi..) al meglio delle nostre capacità, fornendo il nostro massimo supporto.
Fra i volontari specializzati in emergenza di protezione civile, abbiamo anche vari volontari che fanno parte dei soccorsi speciali: operatori specializzati per il rischio chimico, biologico, radiologico e nucleare (CBRN), operatori polivalenti di salvataggio in acqua (OPSA), operatori specializzati per il soccorso con mezzi e tecniche speciali (SMTS), operatori CINOFILI per il soccorso in superficie e in macerie, e operatori di soccorso su piste da scii.
Infine abbiamo alcuni volontari che hanno contribuito alla creazione dell'Information Management Team di Croce Rossa Italiana, che non si occupa solo di analisi dati come qualcuno potrebbe pensare, ma essendo formato da oltre 30 volontari altamente specializzati in risposta a grandi emergenza anche grazie alla loro esperienza maturata sul campo, possono supportare da remoto qualsiasi tipo di emergenza sia nel nostro paese, che a livello internazionale in pochi minuti dal suo verificarsi.